actus MonacoSanté
Notizie
Giusti accorgimenti ai fini della corretta identificazione

Campagne di sensibilizzazione

Giusti accorgimenti ai fini della corretta identificazione

“Per essere ben curato, devo essere correttamente identificato”, nell’ambito della sua politica di qualità e sicurezza nelle cure, il Principato di Monaco lancia la campagna di comunicazione sul dispositivo di corretta identificazione (identitovigilance) all’interno di tutte le strutture sanitarie dello Stato monegasco.

Cos’è l’identitovigilance?

Si tratta di tutte quelle norme adottate che possano permettere sia allo staff amministrativo che a quello medico di assicurarsi dell’identità del paziente, in modo che quest’ultimo riceva cure adeguate.
Dal momento che un errore di identità potrebbe condurre a un errore medico, la corretta identificazione è responsabilità di chiunque.

In occasione di un appuntamento medico, un intervento o di esami del sangue, il paziente avrà, quindi, cura di attuare tre semplici riflessi:
- Presentare un documento d’identità;
- Rispondere alle domande dei sanitari;
- Verificare le informazioni mediche riportate a suo nome.

A prescindere che il fascicolo del paziente sia cartaceo o digitale, adottare tali riflessi costituisce un primo passo verso un percorso di cure sicuro per ogni soggetto preso in carico nel Principato.

Per questo, già da adesso è in corso nello Stato monegasco una campagna visiva con lo scopo di sensibilizzare il pubblico alle buone pratiche da adottare a riguardo.

Secondo il Consigliere del Governo - Ministro degli Affari Sociali e della Sanità, Christophe ROBINO: “Questa campagna mette in pratica l’impegno del Governo Principesco per una medicina sicura, responsabile e rispettosa della persona, affinché ogni paziente diventi protagonista della propria sicurezza”.