Strutture sanitarie
Dipendenze: se ne parlassimo?
Cos’è una dipendenza?
Le dipendenze possono far parte della vita, ma iniziano a diventare problematiche quando comportano conseguenze dannose per la salute fisica o psichica. Sono altrettanto nefaste nel momento in cui coinvolgono la vita familiare e sociale, oppure l’ambito professionale o scolastico. Per di più, possono condurre a problemi finanziari o giudiziari. I primi segnali di dipendenza sopraggiungono quando il soggetto perde la propria libertà, in quanto non più capace di astenersi dal consumo di un prodotto o di gestire un comportamento.
Esistono varie tipologie di dipendenza?
Le pratiche dovute alla dipendenza sono molteplici. Riguardano prodotti, legali o illegali, quali alcol, tabacco, cannabis, altre droghe (eroina, cocaina, ecc.), così come medicinali. Ma possono anche sfociare in comportamenti come la dipendenza da schermi, da internet, da gioco d’azzardo, ecc.
Il Centro di Cure, Accompagnamento e Prevenzione delle Dipendenze nel Principato di Monaco (CSAPAM)
Al fine di evitare e ridurre i rischi dovuti alle dipendenze, il Governo Principesco, su iniziativa del Dipartimento degli Affari Sociali e della Salute, ha varato la creazione di un Centro di cure ambulatoriali specializzato in dipendenze e dedicato a tutti coloro che dovessero trovarsi in difficoltà a causa di una dipendenza, alle loro famiglie, nonché a tutti i professionisti che hanno in carico tali soggetti, grazie a missioni di prevenzione. Il Centro di Cure, Accompagnamento e Prevenzione delle Dipendenze nel Principato di Monaco (CSAPAM) è aperto a tutti i residenti, lavoratori o scolarizzati nello Stato monegasco. Le visite, gratuite, si svolgono nel pieno rispetto del segreto professionale e della privacy. Il Centro propone accoglienza, valutazione e orientamento in base alla situazione di ciascuno. Dispensa cure ambulatoriali e di follow-up accessibili a tutta la popolazione monegasca. I consulti, su appuntamento, vengono fissati nel più breve termine.
Chiunque sia confrontato a una dipendenza può rivolgersi al Centro. Si potrebbe trattare dello stesso soggetto dipendente, di un familiare, di un conoscente stretto, di un amico o di un professionista del settore sanitario. Tutti saranno accolti da un team dedicato, inquadrato da un medico specialista.
> Per maggiori informazioni sul Centro di Cure, Accompagnamento e Prevenzione delle Dipendenze nel Principato di Monaco (CSAPAM)